XDUR Logo
XDUR Logo

zoccolatura cappotto, controterra, sottofondazione

XDUR: tetto piano rovescio

Gli spazi abitabili al di sotto del livello del terreno sono preziosi e oggi sempre più frequenti, grazie ad un migliore e più intenso sfruttamento dei lotti edificabili, ma anche per ragione di impatto ambientale.

Il fissaggio delle lastre avviene sull'impermealizzazione oppure, qualora si utilizzi un calcestruzzo impermeabile, direttamente sul muro tramite apposito incollaggio.
Si consiglia la sigillatura dei giunti esterni delle lastre (eventualmente con la colla stessa) per ovviare ad eventuali infiltrazioni anche quando non siamo in presenza di falda.
Completano un'applicazione a regola d'arte un riempimento drenante, realizzato con strati a granulometria diversa, ed un sistema di smaltimento acque.

XDUR 300W
XDUR 300 W
XDUR 300 S
XDUR 300 S
700 S
XDUR 700 S

Applicazioni


Tetto piano rovescio

Tetto piano rovescio

Esempio di tetto piano rovescio isolato con XDUR®300 S: lastra con battente su 4 lati.

Tetto a falda in latero cemento

Tetto a falda in latero cemento

Esempio di copertura a falda in laterocemento isolata con XDUR® 300: lastra a spigolo vivo applicata tra i listelli.

Tetto a falda in legno

Tetto a falda in legno

Esempio di copertura a falda in legno isolata con XDUR® 300 S: lastra lunga sottoposta al carico dei listelli di ventilazione.

Carico permanente e carico dinamico

Carico permanente e carico dinamico

Esempio di carico permanente e carico dinamico con XDUR® 300 S, XDUR® 500 S, XDUR® 700 S : lastra con battente su 4 lati.

Termolan Srl - P. IVA 01547890358
Via G. Di Vittorio, 2/4 50053 Empoli (Fi)
T. (+39) 0571 94 601 - F. (+39) 0571 94 60 299
https://termolan.lape.it - info@termolan.it